La medicina interna è quella branca della medicina che tratta le alterazioni metaboliche e funzionali degli apparati e degli organi per i quali non è prevista una terapia chirurgica, ma medica.
Sue branche sono:
- le malattie infettive
- la neurologia
- le patologie dell'apparato gastroenterico, del fegato e del pancreas
- le malattie dell'apparato respiratorio
- la dermatologia
- le malattie dell'apparato urinario e di quello genitale
- le malattie dell'apparato cardiovascolare
- l'endocrinologia
- l'ematologia e l'oncoematologia
L'internista è una figura fondamentale capace di interfacciare l'anamnesi (storia clinica raccontata dal proprietario) con i sintomi osservati e di confermare il sospetto diagnostico con l'ausilio di accertamenti strumentali, ed infine impostare una terapia adeguata contro la malattia in atto.